Descrizione del registro
Descrizione del registro ai sensi dell'articolo 10 della legge sui dati personali (523/1999)
1. Nome del registro
Never Too Lake - registro clienti del marchio
2. Titolare del trattamento dei dati
Studio Sainija
Partita IVA: 2976442-6
Voitatinkatu 4
53550 Lappeenranta
contatto(at)nevertoolake.fi
<a href="http://www.nevertoolake.mycashflow.fi
2.1 Questioni di registro">www.nevertoolake.fi
2.1 Responsabile delle questioni relative al registro
Never Too Lake - servizio clienti
Voitatinkatu 4
53550 Lappeenranta
contatto(at)nevertoolake.fi
3 Finalità del trattamento dei dati personali
I dati personali vengono raccolti, elaborati e utilizzati dal negozio online Never Too Lake allo scopo di prendere in consegna gli ordini dei clienti, gestire le relazioni con i clienti, amministrare, vendere a distanza e contattare i clienti.
4 Contenuto dei dati del registro
Il registro può contenere dati personali delle seguenti categorie: nome, informazioni sull'indirizzo (separatamente per la fatturazione e la consegna), numero di telefono, indirizzo e-mail.
5 Registra le fonti dei dati
La fonte abituale di dati per il registro sono le informazioni raccolte dai clienti stessi nelle pagine di pagamento e di registrazione del negozio online. I dati personali vengono raccolti ed elaborati nell'ambito del negozio online, della fatturazione, della contabilità e della posta elettronica.
6 Divulgazione dei dati e trasferimento dei dati al di fuori dell'UE o dello SEE
Le informazioni conservate nel registro non vengono solitamente divulgate all'esterno dell'azienda, nemmeno al di fuori dell'UE o dello SEE. Tra i terzi ai quali è necessario comunicare informazioni per l'elaborazione dell'ordine rientrano Posti, il fornitore di servizi di pagamento Klarna e il sistema di acquisto online Mycashflow.
7 Principi di protezione del registro
Il registro è conservato elettronicamente e opportunamente protetto da intrusioni esterne mediante firewall, password e altre misure tecniche di protezione generalmente accettate nel settore della sicurezza informatica. Possono avere accesso ai dati personali contenuti nel registro solo i dipendenti identificati del titolare del trattamento e delle società che agiscono per suo conto, con il diritto di accesso concesso dal titolare del trattamento.
8 Diritto di ispezione
Un membro iscritto nel registro ha generalmente il diritto di controllare le proprie informazioni memorizzate nel registro personale e di chiedere al conservatore del registro di correggere eventuali informazioni errate. La richiesta di ispezione deve essere inoltrata per iscritto al titolare del trattamento dei dati interessato.
9 Correzione dei dati anagrafici
Il titolare del trattamento deve, senza ingiustificato ritardo, di propria iniziativa o su richiesta dell'interessato, rettificare, cancellare o integrare i dati personali presenti nel registro che risultano inesatti, inutili, incompleti o obsoleti rispetto alle finalità del trattamento.